Taglio indiscriminato alberi sul Tevere
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.537728082956342.1073741833.490248107704340&type=1
Sempre piu gente che viene a pescare sul Tevere e taglia indiscriminatamente alberi e piante delle sponde per accendersi un fuoco; tale PRATICA RESTA ILLEGALE nonché seriamente dannosa per le sponde e il loro mantenimento, per di più severamente VIETATA nel periodo estivo per il pericolo di incendi boschivi. Ultimamente sentire il rumore di una motosega nel bel mezzo della notte è diventata una regola. La vegetazione ripariale originaria è preziosa sia per il mantenimento delle sponde sia per il riparo che offre a tanti animali acquatici e non. Di fronte a tutto questo ogni persona dotata di senso civico non può restare inerme. Ogni persona che assiste al taglio indiscriminato della vegetazione e all’accensione di fuochi lungo le sponde DEVE chiamare il Corpo Forestale dello Stato. Di fronte a più segnalazioni NON POSSONO ASSOLUTAMENTE ignorare il fatto e di sicuro dopo qualche multa salata il taglio indiscriminato cesserà. Non restiamo a braccia conserte per poi lamentarci a fatto compiuto, la coscienza di ognuno è la pu grande difesa per il Nostro amato fiume. Il servizio di emergenza ambientale 1515 Centrale Operativa Mobile del CFS Oppure direttamente il Comando Provinciale http:// www3.corpoforestale.it/ flex/cm/pages/ ServeBLOB.php/L/IT/ IDPagina/963 Il 1515 è il numero gratuito di pronto intervento per qualsiasi tipo di emergenza ambientale, attivo 24 ore su 24. Facciamo due conti: se ogni pescatore che va a pescare taglia un albero nel giro di pochi anni troveremo tutte le sponde ridotte come le foto qui sotto: