Lettera aperta per fermare la caccia al siluro
AGLI ASSESSORI ALL'AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI LODI
Sono venuto a conoscenza dell'iniziativa "Trofeo Siluro 2001".
Una simile iniziativa
denota un autentico accanimento.
Evidentemente ritenete il siluro responsabile della costante diminuzione della
fauna ittica del Po e dell'Adda, dimenticando che il siluro limita la
proliferazione di quel micidiale mangiatore di uova che è il carassio.
Ho una domanda. Il
vostro accanimento ha solide basi scientifiche? Avete commissionato uno studio
sull'ecosistema?
Avete in mano una ricerca che dimostra come il continuo impoverimento della
fauna ittica sia causata dall'ingordigia del siluro?
Se sì, tutto bene!
Se invece il vostro
accanimento contro il siluro ha origine dalle solite rozze chiacchiere da bar
davanti al gotto di rosso, se nasce da un'ignoranza da strapaese, allora
vergognatevi. Perché dimostrate un pressappochismo odioso.
Ma vi rendete conto
di quello che state facendo?
Invece di aizzare i
pescatori ad andare in giro con in mano le teste mozzate ai nemici, come fanno i
mercenari delle guerre civili dell'Africa Nera per farsi pagare lo scalpo,
datevi da fare seriamente, e soprattutto in modo meno barbaro.
Non massacrate il
siluro!
Combattete
l'inquinamento, la mancanza di depuratori, gli scarichi selvaggi, l'assenza di
impianti di risalita alle dighe, la distruzione delle golene, e vedrete che
cavedani, barbi e tutti gli altri pesci torneranno ad essere numerosi sia nel Po
sia nell'Adda. Intanto vergogna, vergogna, vergogna.
Annullate subito il
"Trofeo Siluro 2001"!
State dando di Lodi
un'immagine rozza, ridicola, truculenta!
Basta con le teste
mozzate: voi non siete degli Hutu, e i siluri non sono dei Tutsi!
G. Filippo Aquaro.
|